Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1422. Li portroni
Caro
sor cul-de-piommo,1 io ve la dico
co llibbertà ccristiana: a mmé2 la ggente
c’ha pper estinto3 de nun fà mmai ggnente
l’ho a ccarte tante4 e nnu la stimo un fico.
Dio
ne guardi sto vizzio a ttemp’antico
si5 l’aveva Iddio Padre onnipotente;
er monno nun nassceva un accidente,6
e nnoi mò nnun staressimo7 in Panico.8
A
ttutto ha d’arrivà la Providenza!
E ssempre se9 va avanti co lo spero
e cce sarà er Ziggnore che cce penza.
Grattapanze
futtute! e cche! er Ziggnore
l’hanno pijjato a ccòttimo10 davero?
Lavorate, per dio! Pane e ssudore.
11 gennaio 1835