Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1423. La tariffa nova
Quelli che cciànno,1 co
sto novo editto2
doppie, luviggi, pezzette, zecchini,
napujjoni e ggijjati, poverini!
pònno dí ppuro3 d’avé ffatto er fritto.4
Nun
z’era inteso mai c’avé cquadrini
a sto monno che cqua5 ffussi delitto;
e cquesto è er primo banno6 che vva dritto
contro a li grossi e nnò a li piccinini.
Co
sta bbuggera nova de tariffa,
chi spaccia d’èsse7 ricco com’e jjeri
disce una farzità, spara una miffa.8
Figurete
Turlonia,9 co ste ladre
combriccole futtute de bbanchieri,
l’accidenti che mmanna10 ar Zanto Padre.
11 gennaio 1835