Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1427. Una ne fa e ccento ne penza
Ma
cche ccosa sce tienghi1 in quela testa?
Guardela si cche2 imbrojji s’impasticcia!
Se3 dà de peggio? Pijjà una sarciccia4
e ffassela5 arrostí sott’a la vesta!
Cqua
sto marito,6 aló,7 una cosa lesta.
Co cchi pparlo? Alegria,8 fàmola9
spiccia.
Sai mò ssotto, che ccarne sfumaticcia!
Phuh, ssentitela llí: ppuzza c’appesta.
Oh
cqua ssí, cc’è da mettesce in cusscenza10
li capelli canuti da l’angossce.
Ajjutateme voi, santa Pascenza.11
Va’,
cché da la matina se cconossce
er bon giorno. Oh gguardate: una schifenza12
cor marito oggni sempre tra le cossce!
15 gennaio 1835