Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1433. Le conzolazzione
«Ah
ccommare! da sí cche1 nun m’hai vista
tu nun zai le disgrazzie c’ho ppatito.
M’è mmorto de passione mi’ marito
pe ttirannia der Monziggnor Zagrista.
De
li mi’ fijji, uno ha pperzo la vista
pe li vaglioli,2 e un antro3 s’è
incionchito.4
E a mmé, lo vedi?, er corpo me s’è empito
de malanni da fattene5 una lista.
Poi
me moro de fame: in sta staggione
sò iggnuda e ssenza un straccio de lenzola;
e mme vonno caccià ppe la piggione.
Che
ne dichi, Maria, de tante pene?»
«Dico, Ggertruda, una parola sola:
sta’ alegra, ch’er Ziggnore te vò bbene».
16 gennaio 1835