Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1434. Li stranuti
Io
nun posso capí dda che ne naschi
che ssentenno la ggente li stranuti1
abbino
da infirzà ttanti saluti,
e ggnente pe la tosse e ppe li raschi.
«Pròsite,2
bon pro, evviva, Iddio v’ajjuti,
doppie, filiscità, ppieni li fiaschi,
e ttìtera,3 e ssalute, e ffijji maschi»,
ché ar risponne4 saría5 mejjo èsse muti.
Quer
negozziante de grescìli e ccreste6
disce che ttanti bbelli comprimenti
sò vvenuti pe ccausa d’una peste.
La
peste ha da fà ll’ommini aducati!
Saría7 come li Santi Sagramenti
inzeggnassero ar monno a ffà ppeccati.
16 gennaio 1835