Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1446. L’educanne de San Micchele1
V’è
ppiasciuta la predica der frate,
ch’è vvenuto oggi a dàcce2 l’esercizzi?
Li sentite che rrazza de ggiudizzi
se3 fanno de nojantre4 disgrazziate?
Ggiri,
ggiri le case attitolate:5
entri ne li palazzi maggnatizzi,
e llà cconosscerà ccosa sò vvizzi
de zitelle e de donne maritate.
Quela
fijja che ppare una Susanna,
guardata da viscino in ne l’onore
è una spesce6 de cammera-locanna.
E
de qualunque mojje de siggnore
nun ze chiede si sgrinfia:7 se dimanna
de punt’in bianco:8 «Co cchi ffa a l’amore?».
20 gennaio 1835