Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1450. Chi ss’attacca a la Madonna
nun ha ppavura de le corna1

 

Ar punto de morí, cquanno se2 caccia
l’anima, fijji mii, credete a nnonna,
chi ha la divozzion de la Madonna
pò rrugà3 ccor demonio a ffaccia a ffaccia.

 

Abbi puro4 tenuta una vitaccia,
un zervo de Maria nun ze sprofonna;5
ché in quer momento llí, povera donna,
lei pe l’amichi sui propio se sbraccia.

 

Io nun protenno6 ggià, ccrature7 mie,
che in onor de Maria nostr’avocata
ce sii nescessità dde fà ppazzie.

 

Nò, abbasta oggni matina a la svejjata
de rescità ppe llei tre vvemmarie,
e onoralla co cquarche scappellata.

 

21 gennaio 1835

 




1 Proverbio in bei versi rimati.

2 Si.

3 Può disputare.

4 Abbia pure.

5 Non si sprofonda.

6 Non pretendo.

7 Creature.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License