Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1460. Le sciarlette1 de la Commare
Dico,
diteme un po’, ssora commare,
che sset’ita discenno2 a Mmadalena
che llui3 me pista,4 e nun c’è ppranzo e
ccena
che ffinischi tra nnoi senza caggnare?
Ebbè?
Ssi5 Ustacchio me bbastona, è affare
da pijjavvene6 mó ttutta sta pena?
Che importa a vvoi? Me mena, nun me mena,
è mmarito e ppò ffà cquer che jje pare.
Che
vve n’entra in zaccoccia, sora ssciocca,
de li guai nostri? Voi, sora stivala,
impicciateve in quello che vve tocca.
Vardela7
llí sta scianca a ccressceccala!8
Lei se tienghi9 la lingua in ne la bbocca,
e ss’aricordi er fin de la scecala.10
24 gennaio 1835