Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1465. Er mistiere indiffiscile1
Nun
credessivo2 mai ch’er fasse3 prete,
e ddiventà pprelato e annà ppiú avanti,
sii faccenna da poveri iggnoranti
e abbastino le store4 e le pianete.
Va’
li Sommi Pontescifi: tra ttanti
san Pietro solo j’abbastò la rete.
Tutti l’antri,5 si6 mmai nu lo sapete,
j’e ttoccato èsse7 dotti a ttutti quanti.
Io
conosco un abbate che ttiè in testa
de finí Ppapa: ebbè, ssu li latini
ce suda nott’e ggiorno e inzin de festa.
E
mmó studia li su’ Scisceroncini8
pe imparà la ppiú ffàscile ch’è cquesta
de dí in latino: Alò, ppelle o cquadrini.
28 gennaio 1835