Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1471. La lavannara
Ricontàmo.
Tre ppara de carzette,
uno de filo1 e ddue de capicciola!2
Cinque camísce, quattro foderette,3
du’ ssciugamani e un paro de lenzola.
Poi
du’ tovajje co ssette sarviette...
Nò, nnò, mme sbajjo, una tovajja sola.
Tre ccanavacci, du’ par de solette,
sei coppie de pannucci e una rezzola.4
Che
ccos’antro5 ve pare che cciamanchi?
Ggià vve l’ho ddetto: co st’antra (5) bbucata
ve porterò li fazzoletti bbianchi.
Mica
poi se sò pperzi o sse sò rrotti.
Credete puro6 che la cosa è stata
pe vvia7 de la lesscía8 che mme l’ha
incotti.
30 gennaio 1835