Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1480. L’ammalatia der padrone
Sta
mmale accusí bbene, poverello
che mmó ha ffatto inzinenta1 l’occhi storti;
e er medico, che Cristo se lo porti,
disce che ttutto er male è in ner cervello.
Piaggne,
smania, sospira,... pe un capello
va ssu le furie... e in ne l’inzurti forti
nun ved’antro2 che ccasse, bbeccamorti,
curati, sepporture, farfarèllo...3
Io
pe mmé jje l’ho ddetto a la padrona:
«Siggnora mia, ma pperché nnun provamo
quarc’antra mediscina che ssia bbona?».
Ggnente.
Lei me se striggne in ne le spalle,
e sse mette ar telaro der ricamo
a llavorà li fiori de lo sscialle.
4 febbraio 1835