Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1483. La mojje ggelosa

 

Io ve dico accusí cche nun zò ttonta:1


io ve dico accusí, fijja mia bbella,
che vvoi sete una bbrava puttanella,
sete una bbona faccettaccia pronta.

 

Guarda si2 cche ffigura che ss’affronta!
guarda che bber proscede3 da zitella!
Sí, zzitelluccia come la vitella
a ddu’ bbajocchi e mmezzo co la ggionta.

 

Tu ariviè4 a cciovettà cco mmi’ marito,
si cce vòi avé5 ggusto: tu ariviecce6
un’antra vorta, gruggnettaccio ardito,

 

e mme te bbutto sopra quant’è vvero
la Madonna: t’aggranfio7 pe le trecce,
t’arzo la vesta, e tte fo er culo nero.

 

10 febbraio 1835

 




1 Stupido.

2 Se.

3 Che bel procedere.

4 Rivieni.

5 Se ci vuoi avere, ecc.

6 Rivienci.

7 Ti afferro.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License