Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1509. Li ggiochi d’Argentina1
Jerzera,
a la commedia,2 quer zor Pianca
che ccammia er vino in acqua e ll’acqua in vino
e vve fà pparé omo un burattino,
er tutto pe vvertú de maggía bbianca,
volenno
quarche oggetto piccinino
da fà sparí, cco la su’ faccia franca
se vortò da un parchetto ammanimanca,
e ll’annò a cchiede ar Prencipe Piommino.3
S’ha
da sapé cch’er Prencipe, un po’ avanti,
nun vorze4 fà una somma ar giucatore,
pe ccui sce lo ssciusciòrno5 tutti quanti.
Dunque
a st’antra6 dimanna, che ffu cquesta:
«Me dia quarcosa piccola, siggnore»,
la ggente je strillò: «Ddajje la testa».
6 aprile 1835