Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1515. Li padroni de Roma
Eccheve1
li padroni c’a nnoi guitti2
ce3 cuscineno4 mejjo de li cochi,
ché spesso sce(3) trovamo tra ddu’ fochi
e da tutte le parte semo fritti.
Prima
viè er Papa a conzolà l’affritti:
doppo, li Cardinali, e nnun zò ppochi:
poi viè cquell’antra fila de bbizzochi
de li Prelati, a mmette fora editti.
Dietro
a li Cardinali e a li Prelati
viengheno a ffà le carte sti Margutti
de capi de le regole de frati.
Poi
viengheno a ttajjà la testa ar toro
l’Immassciatori,5 e ppoi prima de tutti
le donne bbelle e li mariti lòro.
14 aprile 1835