Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1525. L’oste
2°
Male
er maggnà de magro?! Voi vivete
in errore, in equivico, in inganno.
Li medichi, se sa, ttutto fa ddanno.
Ggnente,1 imposturerie: nun ce credete.
Io
faccio l’oste, ma ss’io fussi prete
predichería2 sarache3 tutto l’anno.
Solamente la sete che vve danno!
E cc’è ppiú ggusto che smorzà la sete?
Ecco
li scibbi da fà ll’omo sazzio:
tonni, arenghe, merluzzi, tarantelli...
Queste sò ggrassce da levajje er dazzio.
Li
viggnaroli armanco,4 poverelli,
direbbeno: «Siggnore v’aringrazzio,
che sse vòteno presto li tinelli».
19 aprile 1835