Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1533. Sentite che ccaso
Io
tiengo indeggnamente accapalletto
una bbrutta Madonna nera nera,
ch’è un ber ritratto e l’immaggine vera
de la Vergine Santa de l’Archetto.
Bbe’,
jjer’a nnotte se staccò er chiodetto,
er quadro cascò ggiú ccom’una pera,
ner cascà sfracassò ll’acquasantiera,
me venne in testa e de risbarzo in petto.
Figuret’io! Me svejjo intontolito,1
me
tasto in fronte ar zito de la bbotta,
sento er zuppo,2 e mme credo èsse ferito.
Che
aveva da strillà, ssora Carlotta,
ccusí a lo scuro un povero marito?
«Me l’hai fatta, per dio, porca miggnotta!».3
23 aprile 1835