Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1536. La Cchiesa da confessasse1
Tu
ccredi che, ppe ffà la confessione,
qualunque cchiesa sia, sempre è l’istessa,
perché ddovunque se pò ddí2 la messa
ce se pò ppuro3 fà le devozzione.
Eppuro
Monziggnore er mi’ padrone
te sce farebbe perde la scommessa,
perché ppiuttosto lui nun ze confessa
si4 nun va a la Ritonna: e ha gran raggione.
Mica
è la divozzion de la Madonna,
sai?, ché in st’affari cqua llui nun fa ttesto;
ma pper un’antra idea va a la Ritonna.
Lui
se scortica5 llà ssolo pe cquesto
che tte dich’io: da quela bbúscia tonna6
li scorpioni7 svaporeno ppiú ppresto.
25 aprile 1835