Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1542. L’uscelletti de razza
Doppo
ch’er gatto tuo diede la fuga
ar mi’ cardello, la madre Vicaria
m’arigalò un canario e una canaria
ggialli come du’ cicci1 de lattuga.
Quanti
sò2 ccari! Lei sciangotta,3 ruga,4
spizzica5 er becco ar maschio, e cce se svaria;6
e questo canta, quanno sente l’aria,
come er fischietto a acqua che sse suga.
Mó
la femmina ar nido ha ffatto l’ova,
e cquanno va a mmaggnà la canipuccia
presto vola er marito e jje le cova.
Si7
ttu vvedi la femmina, coll’ale
mezz’aperte covanno in quela cuccia,
pare un Papa in zedione cor piviale.
30 aprile 1835