Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1546. La morte der Rabbino1
È
ito in paradiso oggi er Rabbino,
che ssaría com’er Vescovo der Ghetto;
e stasera a li Scòli j’hanno detto
l’uffizzio de li morti e ’r matutino.
Era
amico der Papa: anzi perzino
er giorn’istesso ch’er Papa fu eletto
pijjò la penna e jje stampò un zonetto2
scritto mezzo in ebbreo mezzo in latino.
Dunque
a la morte sua Nostro Siggnore
cià ppianto a ggocce, bbe’ cche ssia3 sovrano,
e cce s’è inteso portà vvia er core.
Si4
ccampava un po’ ppiú, tte lo dich’io,
o nnoi vedemio5 er Rabbino cristiano,
o er Papa annava a tterminà ggiudio.
9 maggio 1835