- Vol. 2°
- 1554. Un antro viaggio der Papa
Precedente - Successivo
Clicca qui per attivare i link alle concordanze
1554. Un antro viaggio der Papa
1°
Ggià,
un antro viaggio.1 Er Zanto Padre adesso
avenno inteso a ddí cch’er Nazzareno
entrò a Ggerusalemme co ggran treno,
vò annà a Ccivitavecchia e ffà ll’istesso.2
Sto
viaggio poi che ppò ccostà a un dipresso?
Psè, un ventimila scudi e fforze2a meno,
senza però la caristia der fieno
pe ttante bbestie che sse porta appresso.3
E
ssentirete l’archi trionfali
in onor der trionfo de la guerra
contro st’ire de ddio de libberali!4
E
vvederete er Gesucristo-in-terra
si cquanti ladri e mmarfattori uguali
condannerà a ppartí dda la galerra!5
20 maggio 1835
1 Tornato appena
dal viaggio di Fiumicino (vedi il Son...), Sua Santità ripartí per quello che
qui si celebra. Ciò accadde il 20 maggio, e il ritorno il 25.
2 La
sola differenza fra i due treni di Cristo e di Gregorio sta in ciò, che il
Redentore cavalcò un asino, e il suo Vicario invece fu tirato da sei cavalli,
cambiati in molti asini bipedi un bel tratto prima della città.
2a
Forse.
3 S’intende delle bestie della molta corte,
da cui Sua Beatitudine si fece seguire.
4 Gli archi ci
furono, e carichi di epitaffi veracissimi. Si dispensarono anche epigrafi a
stampa, di Benedetto Blasi.
5 Purtroppo varii ladroni
subirono questo gastigo d’esser cacciati di carcere.
Precedente - Successivo
Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License