Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1581. Er zervitor de lo Spaggnolo
Sonetti 2
1°
Se
n’abbuscheno pochi. È ccirca un mese
che sto a sserví cco un Monziggnor de Spaggna
che er core l’averebbe, ma sse1 laggna
d’avé pperze2 l’entrate der paese.
Perché
llà cc’è una guerra che sse maggna
le scittà ccom’e ttordi, e ffanno imprese
d’arrubbà, scannà ffrati, e bbruscià cchiese,
che l’inferno ar confronto è una cuccagna.
E
cche ddiavolo mai sò3 ddiventati
l’ommini a sto monnaccio bbuggiarone?
Caníbboli,4 Medèi, gatti arrabbiati?...
Sverzà5
ffiumi de sangue, dio sagraschio,6
e pperché? ppe ddiscíde7 si er8 padrone
l’abbino da pijjà9 ffemmina o mmaschio!
16 agosto 1835