Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1585. L’arte moderne1
Questo
pell’arte2 è un gran zecolo raro!
Viè er padrone e mme disce: «Furtunato,
va’ cqui ggiú da Scipicchia er mi’ libbraro,
che tte dii quer Bruttarco3 c’ho ccrompato».
Vado,
lui me dà un libbro, e, «Ffratel caro,
disce, guardate che nun è ttajjato».
Io me lo pijjo, e usscito che ssò4 ar chiaro
l’opro e mm’accorgo ch’è ttutto stampato.
Stampà
un libbro va bbe’; mma inventà ll’usi
da potesse poté5 stampà la stampa
su le facciate de li fojji chiusi!
Io
sce scommetto, che ssi cqua sse6 campa
un po’ ppiú a llongo, l’ommini sò mmusi7
da fa scrive8 un zomaro co la zampa.
21 agosto 1835