Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1596. Er fruttarolo
Che
vve tastate? l’animaccia vostra?
Questo cqua nun è er modo e la maggnera1
d’ammaccamme2
accusí ttutte le pera.
Io la robba la dò ccome sta in mostra.
Sin
che gguardate er peso a la stadera
e nun credete a la cusscenza nostra,
nun ciarifiàto;3 ma in che ddà sta ggiostra
che cce vienite a ffà mmatina e ssera?
Eppoi
tante capàte4 pe’ un bajocco!
Caro quer fijjo! dàteje la zzinna.
Tenete, sciscio5 mio, succhiate er cocco.
Le
pera auffa?6 povero cojjone!
Spassàtelo, cantateje la ninna:
Ninna li sonni e ppassa via bbarbone.7
26 agosto 1835