Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1615. La modestia in pubbrico
La
maggior parte de le donne cqui
tutto er merito lòro e ll’onestà
vve lo fanno conziste1 in nun guardà
ggnisuno2 in faccia, pe nnun dà da dì.3
Drento
casa però nun è accusí;4
e ssi nun fussi5 pe la carità,
Vergine santa mia de la pietà!,
ve diría cose da favve stordí.6
Pe
strada scerte sciurme7 che nun piú,8
mane9 ar petto, occhi bbassi, che a vvedé
pareno ar terzo scelo10 e un po’ ppiú ssú.
Ma
in cammera, su cquelli canapè,
scerte galantaríe, scerte vertú
da fà rrestà Ssantaccia11 all’abbeccè.12
1° settembre 1835