Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1619. Quer che cce vò cce vò1
Sonetti 2
1°
Eh
ppovera siggnora, lei sce2 prova,
ma ar cassettino lui3 sce tiè4 l’abbiffa.
Dunque com’ha da fa? Ccerca e ssi5 ttrova
er pollastrello6 da fà er trucchio,7
aggriffa.8
Poi
malappena ha quarche ccosa nova,
disce ar marito c’ha vvinto una riffa;
e llui, sce credi o nnò,9 sempre je10
ggiova
de fà l’indiano e dd’ingozzà la miffa.11
Ma
ssai che ppasto-nobbile12 è l’amico!13
A llui j’abbasta de nun spenne ggnente,14
e dder restante15 nun j’importa un fico.
Lo
capissce lui puro16 ch’er zervente
vorà li su’ filetti17 all’uso antico;
ma, avènnoli18 anche lui, tasce e acconzente.
1° settembre 1835