Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1621. Rifressione immorale sur Culiseo1
St’arcate
rotte c’oggi li pittori
viengheno2 a ddiseggnà cco li pennelli,
tra ll’arberetti, le crosce, li fiori,
le farfalle e li canti de l’uscelli,
a
ttempo de l’antichi imperatori
ereno un fiteatro, indove quelli
curreveno a vvedé li gradiatori
sfracassasse3 le coste e li scervelli.
Cqua
llòro4 se pijjaveno5 piascere
de sentí ll’urli de tanti cristiani
carpestati e sbramati da le fiere.
Allora
tante stragge6 e ttanto lutto,
e adesso tanta pasce!7 Oh avventi8 umani!
Cos’è sto monno!9 Come cammia10 tutto!
4 settembre 1835