Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1628. La cremenza minchiona
Ch’er Papa, co l’annà ttanto bberbello1
contr’a
li ggiacubbini de la setta,
se possi2 conzervà Rroma soggetta,
ciò le mi’ gran difficortà, ffratello.
Eh
ssi fuss’io, pe cquanto?, pe un’oretta,
governator de Roma e bbariscello,3
vederebbe oggni suddito ribbello
cosa se4 chiama ar Monno aspra vennetta.
’Na
bbrava manettata lesta lesta,
un proscessaccio, e, appena condannati,
sur carretto, e ppoi subbito la testa.
E
ppe incúte5 a la setta ppiú ppavura,
doppo avelli accusí gghijjottinati
je darebbe6 una bbona impiccatura.
6 settembre 1835