Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1635. La Madonna de la bbasilica libbreriana

 

Uhm, la ggiornata er Papa nu la trova
pe ffiní ll’antra1 mezza priscissione.
Che tte pare? Ggià er tempo sciariprova
cor zolito tempaccio bbuggiarone.

 

Vado vedenno2 che sta gran funzione
finirà ccom’er pranzo d’un par d’ova,
e ’r zagro3 quadro resterà a ppiggione
indov’abbita mó, a la Cchiesa-nova.

 

La spasseggiata de sto quadro nero
me pare er viaggio de la tartaruca,
che ppe ttre mmijja sce vò4 un mese intiero.

 

Oh ppovera Madonna de san Luca!
Lei a Ssan Pietro nun ce va davero
si5 er Papa nun prepara una filuca.

 

13 settembre 1835

 




1 L’altra.

2 Vedendo.

3 E il sacro.

4 Ci vuole.

5 Se.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License