Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1644. L’avaro
2°
Quer
vecchio che vvenneva1 ar zor Balestra
le mmànnole dell’ossi de li frutti
per ccrompacce2 li stinchi de presciutti
da fà er brodo a un baiocco de minestra,
ha
llassato morenno3 una canestra
de zecchini, pesati e ggiusti tutti,
acciò er fijjo li sporveri4 e li bbutti
a bber commido5 suo da la finestra.
Lui
defatti in teatri, in pupe,6 in gioco,
in leggni, in mode, in viaggi, e in maggnà e bbeve7
n’ha sfranti8 ggià che jje ne resta poco.
La
fine poi la sentirete in breve;
perché cquello è ggruggnetto9 de dà ffoco
inzinenta10 a li pozzi de la neve.
21 settembre 1835