Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1664. La datìva riddoppiata
Riddoppià
le datìve senz’editto!
E a cchi ss’incoccia a nnun volecce crede,1
àprijje
un tiratore e ffajje vede2
un scàccolo de carta manoscritto!
Ah,
cqua, pper dio!, nun ze3 cammina dritto!
E ppe ppiantà le cose su sto piede
ce vò4 un Papa nimmico de la fede
ppiú der re Ffaraone de l’Iggitto.
Un
galantomo che ss’è mmesso a pparte
er zòlíto ssciroppo,5 in cuncrusione
mó le mezz’once l’aritrova quarte.
Hanno
raggione lòro, hanno raggione.
Tutt’er torto l’ha aúto Bbonaparte
che nun ha ffatto lavorà er cannone.
20 settembre 1835