Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1664. La datìva riddoppiata

 

Riddoppià le datìve senz’editto!
E a cchi ss’incoccia a nnun volecce crede,1


àprijje un tiratore e ffajje vede2
un scàccolo de carta manoscritto!

 

Ah, cqua, pper dio!, nun ze3 cammina dritto!
E ppe ppiantà le cose su sto piede
ce vò4 un Papa nimmico de la fede
ppiú der re Ffaraone de l’Iggitto.

 

Un galantomo che ss’è mmesso a pparte
er zòlíto ssciroppo,5 in cuncrusione
mó le mezz’once l’aritrova quarte.

 

Hanno raggione lòro, hanno raggione.
Tutt’er torto l’ha aúto Bbonaparte
che nun ha ffatto lavorà er cannone.

 

20 settembre 1835

 




1 Si ostina a non volerci credere.

2 Fargli vedere.

3 Non si.

4 Ci vuole.

5 Sciroppo, cosa grave a sofferirsi, come in questo caso una tassa.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License