Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1686. Er zervitore marcontento
La
sorte de chi sserve, sor Cremente.
Se1 fatica, se tribbola, se suda,
e cquanno credi avé spuggnato Bbuda,
un carcio in faccia e nun hai fatto ggnente.
Lei
la vò ccotta e cquello la vò ccruda:
chi tte sbarza a llevante e cchi a pponente.
Sortanto in questo penzeno uguarmente,
ner mannà ssempre la famijja iggnuda.
Eh
sse fa ppresto a ppredicà er giudizzio.
Pe cconossce un cristiano in ner cimento,
bbisoggna intenne2 che vvò ddí sservizzio.
Nun
dormí cquasi mai, maggnà l’avanzi,
ingiustizzie e bbirbate3 oggni momento,
schiattà4 in eterno e ppijjà ffiato a scanzi.
29 settembre 1835