Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1687. Er passaporto der milanese
Smira!
«In nome de Smira»!1 E sta parola
che ddiavolo siggnifica, Bbastiano?
T’assicuro da povero cristiano
ch’io nu l’ho intesa che sta vorta sola.
Smira!
Bbisoggna dí cche llà a Mmilano
abbino in ner discorre2 un’antra3 scòla.
So cch’io sto Smira me s’intorza in gola
come fussi,4 per dio, scera de grano.5
Quanno
li Turchi dicheno volìra,
dìra, fascìra,6 oggnuno li capissce
ma sfido er monno de spiegà sto Smira.
Vino
nun vò ddí ccerto;7 e mmanco pane.
Dunque ch’edè8 sto Smira? Uhm, già ffinissce
ch’è cquarche nnome da mettésse9 a un cane.
29 settembre 1835