Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1691. La luscerna
2°
Rïecco1
er lume c’aripiaggne er morto!2
Eppuro3 è ojjo vecchio, è ojjo fino:
ce n’è ito un quartuccio da un carlino;
e da quann’arde4 nun pò èsse5 scorto.6
Come
diavolo mai! pare un distìno.
Uhm! sarà ll’aria ummida dell’orto;...
eh sse7 smorza sicuro: oh ddàjje8 torto:
nun vedete? È ffinito lo stuppino.9
Che
ffijjaccia c’ho io! manco è ccapasce
d’aggiustà ddu’ bboccajje!10 eh? sse ne ponno
sentí de peggio? Aló,11 cqua la bbammasce.12
E
da stasera impoi, ggià vve l’ho ddetto,
vojjo un lume de ppiú ffin che sto ar monno,
e una torcia de meno ar cataletto.
1° ottobre 1835