Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1700. Checchina1 appiccicarella2
Díteme,
è vvero o nnò, ssora Checchina,
quer c’ho ttranteso pe cciarabbottana,3
che vvolete da mé una canzoncina
sur gusto d’un zonetto a la romana?
Fijja,
e ssippuro4 sto una sittimana
penzanno inzin’a ssabbito a mmatina,
che vvolete che ffacci?5 Una funtana
acqua ve la pò ddà, mma nnò ffarina.
Voi
co cquer par d’occhietti da Serena,6
che ssò vvaga7 de pepe, oggni perzona
v’immagginate de mettélla8 in vena.
Ma
io, prima che abbi la furtuna
de cantà in povesia, la mi’ canzona
ha da ssceggne9 dar monno de la luna.
4 ottobre 1835