Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1710. La vista curta
«Come
sta, Nnino, la commar Celeste?»
«Pe stà1 sta bbene, ma cquell’occhi cani
j’hanno tanto infarzito, sor Oreste,
che mmanco ariconossce li cristiani.2
V’abbasti
a ddí cche prima de ste feste
un giorno sott’all’arco de pantani
pijjò un par de somari co le sceste3
pe ’na coppia de frati francescani».
«Ma
mme dichi davero o mme canzoni?»
« È vvangelio: du’ asini bbadiali4
li bbattezzò ppe ffrati bbelli e bboni».
«Dunque,
o all’occhi nun cià5 ttutti sti mali,
o cquer giorno che vvedde6 li torzoni
lei guardava le cose co l’occhiali».
10 ottobre 1835