Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1715. Er prete de la Contessa
Tra
Vviterbo, Bbaggnaja, Vitorchiano,
Bbomarzo, Viggnanello e cquer contorno
lei sce stiede du’ mesi,1 e ar zu’ ritorno
portò a Rroma un pretoccolo tarpano.2
Questo,
p’er taffio3 e un pavoletto ar giorno
la serve da bbuffone e ccappellano,
e la diverte co le carte in mano
da doppo colazzione a mmezzoggiorno.
Ar
tôcco4 in punto ha da passà in cappella,
méttese5 la pianeta e stà aspettanno6
er commido7 de lei su la pradella.8
Pòi
figuratte9 quann’è stato un’ora
morennose10 de fame e sbavijjanno,
le segrete c’affibbia11 a la siggnora.
13 ottobre 1835