Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1718. La donna gravida
Io
nun zo ccosa v’annate scercanno
co l’arzà ttutt’er giorno tanti pesi.
Nun zapete che state in zette mesi?
Ve volete sconcià ccome l’antr’anno?
Ggià
ssete avvezza in quell’antri paesi
dove se porta lo spadino e ’r panno;1
ma
cqui ccerte fatiche nun ze fanno:
cqua nnoi semo romani e nnò arbanesi.
Quest’aria
nun è aria da villani.
Noi nun zemo facchini, io ve l’ho ddetto:
noi pe ggrazzia de ddio semo romani.
Er
crima nostro è un crima bbenedetto
indove oggi te scarmi?2 ebbè ddomani
sta’ ppuro scerta3 che tte metti a lletto.
19 ottobre 1835