Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1725. Er caval de bbronzo
E ddàjjela cor trotta e ccor galoppa!1
Io
v’aritorno a ddí, ppadron Cornelio,
ch’er famoso caval de Marc’Urelio
un antro po’ ccasca de quarto o schioppa.2
Er
zor Don Carlo Fea, jjeri, e nun celio,
ce stava sopra a ccianche3 larghe in groppa,
e strillava: «Si4 cqua nnun z’arittoppa
se5 va a ffà bbuggerà ccom’un Vangelio».6
L’abbate
aveva in mano un negroscopico7
e ssegguitava a urlà ppien de cordojjo:
«Cqua cc’è acqua, per dio! questo è rritropico».8
Disce
inzomma che ll’unica speranza
de sarvà Marc’Urelio in Campidojjo
è er fajje una parèntisi9 a la panza.
1° novembre 1835