Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1737. Semo da capo
Currete,
donne mie; currete, donne,
a ssentí la gran nova c’hanno detto:
c’a la Pedacchia, ar Monte, e accant’a gghetto
arïoprono l’occhi le Madonne.1
La
prima nun ze sa,2 ma jj’arisponne
quella puro de Bborgo e dde l’Archetto.
Dunque dateve, donne, un zercio3 in petto,
e ccominciate a ddí ccrielleisonne.
Oh
ddio: che ssarà mmai st’arïuperta4
doppo trentasei anni e mmesi d’ozzio?
Bbattajje, caristie, rovina scerta.5
Se
troveno6 però ccert’indiscreti
che vvanno a bbisbijjà che sto negozzio
è un antro bbutteghino7 de li preti.
17 novembre 1835