Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

1757. [Er còllera mòribbus]

 

Disce: sce vò alegria. Sí, ccor un male
che ffa ’ggni ggiorno discidotto mijja!
Ce poterà stà alegro un cardinale,
ma nnò un povero padre de famijja.

 

Vedesse1 cascà mmorti ar naturale
mó la mojje, mó un fijjo e mmó una fijja,
com’è vvero er peccato è un carnovale
d’annacce2 a sbeffeggià cchi sse ne pijja!

 

Saría3 curioso de sapé, ssi4 Llotte
lassava fijji immezzo a la Bbettàpoli,
si ttrincava lui poi tutta la notte.

 

Chi la penza da omo è er Re de Napoli,
che cconzijjato da perzone dotte
5 cche ppe un anno siino tutti scapoli.

 

18 agosto 1835

 




1 Vedersi.

2 Da andarci.

3 Sarei.

4 Se.

5 Vuole.

 

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License