Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1762. [Er còllera mòribbus]
14°
Zíttete
llí, sboccato: sò1 pparole
da dísse2 queste ccusí a la sicura?
Nu lo sai che qui pparleno le mura?
Ma cche davero3 vòi ggiucatte4 er zole?
Si
tte5 sente quarcuno che jje dole,
poverettaccio te! Nun hai pavura
che tte mannino a Ttermini6 addrittura,
a ggiucà cco le pale e le cariole?
Te
ne vo’ annà ttu ppuro7 in ne la schiera
dell’antri8 galeotti esercitanti
a ffà la priscissione p’er collèra?
Eppuro9
l’hai veduti tutti quanti,
incatenati, a rritornà in galera
co cquattro torce e ’r croscifisso avanti.10
20 agosto 1835