Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Giuseppe Gioachino Belli
Sonetti romaneschi

IntraText CT - Lettura del testo

Precedente - Successivo

Clicca qui per attivare i link alle concordanze

48. Li cattivi ugùri1a

Sonetti tre

 

Sò le corna d’Aronne!1 De sti fatti
tu nu ne sai nemmanco mezza messa.
Lo vôi2 sapé pperché a Lluscia l’ostessa
j’anno arubbato tutt’e ttre li gatti?

 

Lo vòi sapé pperch’ha ddu’ fijji matti?
Perché ha pperza3 cor prete la scommessa?
Perché er curiale pe ’na callalessa4
j’ha maggnato la dota a ttutti patti?

 

Lo vôi sapé pperché jj’è mmorto l’oste?
Perché ll’antra5 ostaria de zi’ Pasquale
j’è arivata a llevà ttutte le poste?

 

È pperché un anno fa dde carnovale
ner conní6 ll’inzalata e ll’ova toste,
svorticò7 la luscerna e sverzò8 er zale.

 

10 settembre 1830 - De Peppe er tosto

 

 




1a Augùri.

1 Sono, etc.: Frase di opposizione all’altrui sentimento.

2 Vuoi.

3 Perduta.

4 Per un nonnula.

5 L’altra.

6 Nel condire.

7 Rovesciò.

8 Versò.

 

 






Precedente - Successivo

Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License