Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1765. [Er còllera mòribbus]
17°
Io
poi, regazzi mii, saranno vere
tante terrorità cc’ariccontate,
ma, o ppezzi de vangeli o bbuggiarate,
nun me ne vojjo dà ggnisun penziere.
Vienghi,1
nun vienghi, sciarimedi2 er frate,
nun ciarimedi, lo porti er curiere,3
nu lo porti... pe mmé c’è bbon bicchiere
da passà ffiliscissime ggiornate.
Tutta
sta gran pavura d’ammalamme?4
E cche gguaio sarà? Ttanto una vorta
o pprest’o ttardi ho da stirà le gamme.5
Mica
è una cosa nova che sse more;6
e ttoccassi7 a mmé ppropio a uprí la porta,
l’èsse8 er primo, per dio, sempre è un onore.
agosto 1835