Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1767. [Er còllera mòribbus]
19°
Sapete? er fijjo de Monzú Bboietto1
ha
scuperto che un po’ de corallina
è la vera e fficaccia2 mediscina
pe gguarí sto fraggello bbenedetto.
Ma
gguarda un po’ cchi cce l’avessi detto!
Che cquello che cce daveno in cuscina
co la pappa coll’ojjo la matina
fussi3 bbono da fà ttutto st’affetto!4
Eh!
a ccolazzione n’ho mmaggnata tanta
ne le pizzette fritte io da cratura!
E ppe li vermini è una mano santa.
Dunque
er collèra è un vermine addrittura.
Ebbè ssi mmó5 sto vermine sciagguanta,6
nun annamo7 ppiú un cazzo in zepportura.
31 agosto 1835