Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1768. [Er còllera mòribbus]
20°
Ggià
è scartato er rimedio der Bojetto.
Adesso tutto er gran preservativo
conziste in un tantin d’argento-vivo
drent’una penna che sse1 porta in petto.
C’è
pperò cchi lo ggiudica noscivo;
e ar fijjo der padrone der giacchetto
un medico gnobbatico2 j’ha ddetto
che ppò offenne er zistemo indiggestivo.3
E
cch’er vero segreto che ss’è ttrovo4
è appricasse5 a lo stommico de fora
un cordoncino co un baiocco novo.
Er
rimedio è assai commido,6 ma intanto
bbisoggneria sapé sta cosa ancora:
si7 ha da toccà la pelle o ll’arma o er zanto.8
2 settembre 1835