Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1769. [Er còllera mòribbus]
21°
È
una sscena! Cqua oggnuno ha er zu’ segreto.
Chi vvò1 er cannello, chi vvò la patacca,2
chi er làvudon,3 chi er thè, chi una casacca
de fanella,4 chi er vischio de l’abbeto:5
uno
canfora, uno ojjo, e un antro6 asceto:
questo vò che sse dormi7 co ’na vacca:
quello disce ch’er male nun z’attacca
a le donne che in corpo abbino er feto...8
Sta
vertú cche ppò avé la gravidanza
mó ha ccressciuta la rabbia in ne le donne
de fasselo9 infilà ddrent’a la panza.
Per
cui mariti, amichi e confessori
nun arriveno a ttempo a ccorrisponne10
a ttante ordinazzione de lavori.
1° settembre 1835