Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1777. [Er còllera mòribbus]
29°
Antro1
che Ancona! quer futtuto male,
malgrado li rigori der cordone,
dava de griffo2 a ccentomila Ancone,
senza er congeggno3 der dottor Vïale.
Nun
zapete4 che llui cor cannocchiale
vedde5 er collèra in forma de dragone,
e ggnisun antro medico cojjone
aveva mai scuperto st’animale?
Che
bbrutta bbestia! Ha un par de corna armate
com’er demonio: porta l’ale: è ppiena
d’artijji, e nnera poi com’un abbate.
Figurete6
che ssorte de sfraggello7
ha da fà in corpo a un pover’omo, appena
je s’arriva a ccaccià ddrent’ar budello!
29 settembre 1836