Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1784. La maggnera de penzà1
Io
lo conosco er vostro sintimento,
sora Carlotta, e de che ggusto sete.
Abbasta che vve vienghi avanti un prete
voi ve n’annate in èstisi2 ar momento.
Perché
vvoi, fijja cara, ve credete
c’a un omo che smaneggia er zagramento
je se possi3 co ttutto er fonnamento
mette4 in mano la vita e cquant’avete.
Ecco,
a l’incontro io povero infilisce5
me penzo che sta gran bona connotta6
sii tutto un coloretto de vernisce.
Ar
prete, in quant’a mmé, ssora Carlotta,
io nun je credo mai che cquanno disce:
«Dommino nun zò ddiggno» e sse scazzotta.7
5 gennaio 1836