Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1788. Er fervorino de la predica
Ner
fervorino, a sserví bbene Iddio
e inziememente1 sparaggnasse2 er fiato,
sapete che sse3 fa, ppadre curato?
Nu lo sapete? Ve l’inzeggno io.
Se
comincia a strillà: «Ppopolo mio,
eccolo cqua, cquer Cristo disgrazziato.
Lo vedete si4 ccome è ddiventato
che nun pare ppiú llui?». E sto pío-pío5
s’allonga
inzino che la ggente piaggne.
Allora abbasta a spalancà la bbocca
e cco le bbraccia a ffà spazzacampaggne.
Accusí
er prete, che nun è ccojjone,
scanza fatica; e cquela ggente alocca
li verzacci6 li pijja pe rraggione.7
6 febbraio 1836