Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Giuseppe Gioachino Belli Sonetti romaneschi IntraText CT - Lettura del testo |
1794. L’urtimo ggiorno de carnovale
Ho
ccapito, ho ccapito, fra Ppasquale:
li soliti discorzi scojjonati.
Ggià, ggià, cquanti cristiani in carnovale
se1 vanno a ddivertí, ttutti dannati.
Io
nun ve negherò cche o bbene o mmale
de sti ggiorni nun fiocchino peccati;
ma cche starebbe a ffacce2 er tribbunale
de pinitenza de vojantri frati?
Oh
ttu ppredica, via: oh ccanta, canta.
A ste cose nemmanco sce se penza.3
otto ggiorni che ssò4 contr’a cquaranta?
Bbe’,
a ttutt’oggi oggni sorte de schifenza,5
e ddomatina scénnere6 e acqua-santa
e sse7 fa la bbucata8 a la cusscenza.
16 febbraio 1836